Qualità

Analisi dell'acqua potabile erogata a Stabio

La qualità dell'acqua potabile fornita da AMS è rigorosamente conforme alle normative vigenti in materia di derrate alimentari. Per garantire agli utenti una risorsa sicura, AMS implementa un programma di controllo continuo. Ogni mese, vengono effettuate analisi microbiologiche in diversi punti della rete idrica e all'interno dei serbatoi di stoccaggio. Queste analisi hanno l'obiettivo di verificare la presenza di eventuali contaminanti e assicurare che l'acqua soddisfi gli standard di salubrità.

In aggiunta, due volte all'anno, viene condotta un'analisi chimica approfondita dell'acqua potabile proveniente dalla falda del pozzo Santa Margherita. Questo controllo chimico fornisce informazioni dettagliate sulla composizione dell'acqua, verificando la presenza di sostanze chimiche e garantendo che non superino i limiti consentiti.

Per migliorare ulteriormente il monitoraggio della qualità dell'acqua, AMS ha implementato un sistema di osservazione costante online di parametri sentinella, come UV, TOC, pH e temperatura. Questi parametri vengono monitorati in tempo reale e, nel caso venga rilevata una non conformità, il personale di pronto intervento viene immediatamente allertato per adottare le necessarie misure correttive.

Per chi desidera ulteriori informazioni sulla qualità dell'acqua erogata dalla rete idrica AMS, è possibile contattare il servizio clienti al numero 091 647 20 73 oppure inviare un'e-mail all'indirizzo ams@stabio.ch.

Data fine analisi: 19 novembre 2024 - HelvetiaLab SA, Sant'Antonino

Qualità igienica

I campioni microbiologici prelevati dall'acquedotto hanno presentato valori inferiori rispetto alle prescrizioni legali vigenti. L'acqua è igienicamente pulita.

Qualità chimico-fisica

L'acqua potabile erogata a Stabio è conforme alle esigenze richieste dalla legislazione sulle derrate alimentari.

Nel rispetto dell'art. 5 dell'ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibile al pubblico (OPPD) pubblichiamo le seguenti informazioni sulla qualità dell'acqua distribuita da AMS secondo le analisi del 19 novembre 2024 eseguite dal lavoratorio Helvetialab e con altri laboratori partner accreditati.

Qualità classe OMS - ECCELLENTE

La classificazione della qualità dell'acqua potabile distribuita viene effettuata secondo le linee guida concernente la qualità dell'acqua potabile, pubblicate dall'Organizzazione Mondiale della Salute OMS. Le categorie sono suddivise in base alla proporzione %, dei campioni negativi per escherichia e enterococchi (batteri di origine fecale) in riferimento alla popolazione servita e più precisamente:

Popolazione

<5'000

5'000-100'000

>100'000

eccellente

90%

95%

99%

buona

88%

90%

95%

sufficiente

70%

85%

90%

scarsa

60%

80%

85%


Potabilità - NESSUN AVVISO DI NON POTABILITÀ

Sono indicati gli eventuali casi di non potabilità e le misure intraprese. I casi di non potabilità sono trattati singolarmente applicando le azioni correttive preventive secondo le buone pratiche procedurali.


Provenienza - Pozzo Santa Margherita (acqua di falda)

È indicata la provenienza dell'acqua, in particolare se si tratta di acqua sorgiva, di falda o di lago, con eventualmente le relative percentuali.


Durezza totale in gradi francesi - 30.40 °fH

durezza fH

indicazione

1-7

molto dolce

8-15

dolce

16-25

mediamente dura

26-32

abbastanza dura

33-42

dura

>42

molto dura


Durezza totale (in mmol) - 3.04 mmol/L


Caratteristiche chimiche - ABBASTANZA DURA

Sono indicate le caratteristiche chimiche dell'acqua.

Aggressiva

Poco aggressiva

Equilibrata

Poco incrostante

Incrostante


Trattamento dell'acqua erogata - RAGGI ULTRA VIOLETTI ALLA CAPTAZIONE

È indicato il trattamento subìto dall'acqua a livello microbiologico, chimico o fisico.


Mineralizzazione - 425 mg/L

È indicato il grado totale di mineralizzazione.

molto debolmente mineralizzata

<50 mg/l

debolmente mineralizzata

50-500 mg/l

mineralizzata

501-1'500 mg/l

fortemente mineralizzata

>1'500 mg/l

La mineralizzazione può essere determinata con la misura analitica del residuo secco oppure calcolata a partire dalla conduttività elettrica, tramite la formula mineralizzazione [mg/l] = 0.75 conduttività[μS/cm]


Valore PH (in laboratorio) - 7.46


Sali minerali e oligoelementi

sono indicati nel dettaglio la quantità dei singoli sali o oligoelementi presenti dell'acqua

Bicarbonato

306.00 mg/L

Calcio

87.80 mg/L

Magnesio

20.80 mg/L

Sodio

7.00 mg/L

Potassio

1.30 mg/L

Cloruro

8.00 mg/L

Solfato

35.20 mg/L


I dati sopra indicati sono relativi all'acqua erogata da AMS tramite le proprie condotte.