Acqua
ARM
L’acquedotto regionale del Mendrisiotto è un sistema di approvvigionamento idrico che serve la regione del Mendrisiotto. Questo acquedotto raccoglie, tratta e distribuisce acqua potabile di alta qualità proveniente da fonti sotterranee e superficiali, garantendo un servizio essenziale per la popolazione e le attività economiche locali. È gestito da un consorzio di comuni e si impegna a garantire sostenibilità e sicurezza nel fornire acqua.
Il Consorzio ha lo scopo di progettare, costruire e gestire una parte degli impianti per l’approvvigionamento idrico del comprensorio ARM e garantire una maggiore sicurezza e una più efficiente gestione del sistema di approvvigionamento idrico della regione, il Consorzio si impegna a realizzare la messa in rete degli attuali acquedotti comunali con l’obiettivo di realizzare la stazione di approvvigionamento a lago. La costruzione degli impianti viene realizzata in fasi successive. La prima è costituita dalla tappa zero (messa in rete degli acquedotti comunali), la seconda è costituita dalla tappa lago (stazione di potabilizzazione). Prestando particolare attenzione alla protezione dell’ambiente.
Ad essere gestita regionalmente non sarà solo l’acqua potabile, ma anche l’infrastruttura, la stazione di Coldrerio e gli altri impianti dell’ARM saranno gestiti anche dal personale delle tre aziende di acqua potabile che già esistono nel Mendrisiotto - AIM, AGE e AMS - questo permetterà di contenere i costi e avere una vera dimensione regionale, un Mendrisiotto unito per l’acqua potabile.
Il consorzio promuove un uso parsimonioso dell’acqua, sensibilizzando l’utenza.