Aziende Municipalizzate Stabio
Consigli energetici
La consapevolezza energetica passa anche dal caffè
Anche se non ce ne rendiamo conto, quando lasciamo la macchina del caffè accesa per mantenerla calda, consumiamo inutilmente una grandissima quantità di energia. Già solo lo spegnimento automatico consente di ridurre il consumo di elettricità di più della metà. Su una vita media di 10 anni, è possibile risparmiare circa 200 franchi. Al momento dell’acquisto va prestata attenzione all’etichetta energia. Per gli amanti del tè e del risparmio energetico è da preferire il bollitore.
Per maggiori informazioni
Le migliori macchine da caffè (topten)
Anche se non ce ne rendiamo conto, quando lasciamo la macchina del caffè accesa per mantenerla calda, consumiamo inutilmente una grandissima quantità di energia. Già solo lo spegnimento automatico consente di ridurre il consumo di elettricità di più della metà. Su una vita media di 10 anni, è possibile risparmiare circa 200 franchi. Al momento dell’acquisto va prestata attenzione all’etichetta energia. Per gli amanti del tè e del risparmio energetico è da preferire il bollitore.
Per maggiori informazioni
Le migliori macchine da caffè (topten)
- Dettagli
- Visite: 4600
Il grande potenziale di risparmio degli apparecchi refrigeranti
Oltre a consumare molta energia, i frigoriferi e i congelatori sono sempre accesi, incidendo così su circa il 10-20 per cento della bolletta dell’elettricità. Risparmiare in modo mirato è facile, bastano pochi accorgimenti:
In caso di assenza prolungata, mangiate o regalate gli alimenti che avete in frigorifero. A questo punto spegnetelo e lasciate la porta aperta.
Per maggiori informazioni
Gli apparecchi più efficienti (topten)
Opuscolo Risparmiare energia tutti i giorni (SvizzeraEnergia)
Oltre a consumare molta energia, i frigoriferi e i congelatori sono sempre accesi, incidendo così su circa il 10-20 per cento della bolletta dell’elettricità. Risparmiare in modo mirato è facile, bastano pochi accorgimenti:
- non riporre alimenti caldi in frigorifero;
- far scongelare gli alimenti congelati in frigorifero;
- nel frigorifero impostare una temperatura di 6°C;
- di tanto in tanto pulire la bocchetta di ventilazione posta sul davanti dell’apparecchio e le lamelle che si trovano sul retro;
- mantenere pulite le guarnizioni della porta per garantire una chiusura ottimale. Non aprire mai la porta troppo spesso e troppo a lungo;
- acquistare solo apparecchi refrigeranti rientranti nella classe energetica più elevata (A+++), su topten.ch trovate un’ottima panoramica che può essere d’aiuto nella scelta;
- acquistare più spesso alimenti freschi, invece di congelarli
In caso di assenza prolungata, mangiate o regalate gli alimenti che avete in frigorifero. A questo punto spegnetelo e lasciate la porta aperta.
Per maggiori informazioni
Gli apparecchi più efficienti (topten)
Opuscolo Risparmiare energia tutti i giorni (SvizzeraEnergia)
- Dettagli
- Visite: 4815
La giusta illuminazione in tutta semplicità
Acquistare una nuova lampadina è diventata un’operazione piuttosto complessa. Sono ormai lontani i tempi in cui c’erano solo lampadine a incandescenza di diversa potenza. Oggi vi è la possibilità di scegliere tra lampade alogene eco, a LED e a risparmio energetico.
A cosa prestare attenzione
Per maggiori informazioni
Opuscolo Illuminazione efficiente nelle economie domestiche (SvizzeraEnergia)
(topten - illuminazione)
(SvizzeraEnergia - abitare illuminazione)
Acquistare una nuova lampadina è diventata un’operazione piuttosto complessa. Sono ormai lontani i tempi in cui c’erano solo lampadine a incandescenza di diversa potenza. Oggi vi è la possibilità di scegliere tra lampade alogene eco, a LED e a risparmio energetico.
A cosa prestare attenzione
- Prezzo: le lampade a LED costano molto più delle lampade alogene eco ma consumano dalle 5 alle 10 volte meno energia. Il prezzo di acquisto può quindi essere ammortizzato in pochi mesi.
Le lampade a risparmio energetico sono ormai un modello di fine serie. Invece di comprare nuove lampade a risparmio conviene acquistare lampade a LED. Chi possiede ancora lampade a risparmio dovrebbe comunque utilizzarle il più a lungo possibile. - Durata di vita: le lampade a LED hanno una durata di vita nettamente superiore a quella delle lampade a risparmio, pari a circa 20 anni. Essa è indicata in ore sulla confezione, 1000 ore di utilizzo corrispondono a circa 1 anno.
- Luminosità: per ottenere la stessa luminosità basta sostituire una lampada a incandescenza da 60 watt con una lampada a LED da 700 lumen (= unità di misura per il flusso luminoso), ovvero 79 watt.
- Temperatura di colore: per gli spazi abitativi si consiglia una luce bianco caldo da 2700 Kelvin.
Per maggiori informazioni
Opuscolo Illuminazione efficiente nelle economie domestiche (SvizzeraEnergia)
(topten - illuminazione)
(SvizzeraEnergia - abitare illuminazione)
- Dettagli
- Visite: 4062
Goodbye Standby
Ogni anno in Svizzera gli apparecchi elettrici in modalità standby consumano tanta elettricità quanto la città di Zurigo, per un valore complessivo di circa 320 milioni di franchi!
Un dato che ha dell’incredibile. Apparecchi quali stampanti, macchine da caffè e stereo spesso consumano più in standby che durante l’uso.
Pratici aiuti: dalla presa multipla al mouse interruttore
Grazie a una presa multipla con interruttore, a un mouse interruttore o a un interruttore con telecomando è possibile staccare completamente dalla corrente tutti i dispositivi allacciati. Basta un clic. Se gli apparecchi non sono collegati a una presa multipla dotata di un pulsante, è sufficiente spegnere l’interruttore generale dell’apparecchio o staccare la spina dalla presa di corrente. Non bisogna dimenticare, infatti, che i telecomandi non spengono completamente i televisori e gli stereo, così come che gli accumulatori andrebbero sempre staccati dopo la ricarica: finché rimangono attaccati alla presa di corrente continuano a consumare.
Per maggiori informazioni
Le apparecchiature per l’ufficio più efficienti (SvizzeraEnergia)
A cosa serve la modalità standby ? (SvizzeraEnergia)
Consiglio Stop Standby (wwf)
Ogni anno in Svizzera gli apparecchi elettrici in modalità standby consumano tanta elettricità quanto la città di Zurigo, per un valore complessivo di circa 320 milioni di franchi!
Un dato che ha dell’incredibile. Apparecchi quali stampanti, macchine da caffè e stereo spesso consumano più in standby che durante l’uso.
Pratici aiuti: dalla presa multipla al mouse interruttore
Grazie a una presa multipla con interruttore, a un mouse interruttore o a un interruttore con telecomando è possibile staccare completamente dalla corrente tutti i dispositivi allacciati. Basta un clic. Se gli apparecchi non sono collegati a una presa multipla dotata di un pulsante, è sufficiente spegnere l’interruttore generale dell’apparecchio o staccare la spina dalla presa di corrente. Non bisogna dimenticare, infatti, che i telecomandi non spengono completamente i televisori e gli stereo, così come che gli accumulatori andrebbero sempre staccati dopo la ricarica: finché rimangono attaccati alla presa di corrente continuano a consumare.
Per maggiori informazioni
Le apparecchiature per l’ufficio più efficienti (SvizzeraEnergia)
A cosa serve la modalità standby ? (SvizzeraEnergia)
Consiglio Stop Standby (wwf)
- Dettagli
- Visite: 4686